Categorie
Condominio Registro anagrafe

Condominio: il registro dell’anagrafe condominiale

Il registro dell’anagrafe condominiale è un pilastro del condominio. Va compilato correttamente, con tutte le informazioni più importanti delle unità di uno stabile e delle persone che ne sono proprietarie o ne usufruiscono. Introdotto nel 2012 è una responsabilità dell’amministratore di condominio che, allo stesso tempo, ha ricevuto tutti gli strumenti per effettuare le opportune […]

Categorie
Condominio Derattizzazione Disinfestazione

Condominio: disinfestazione in vista dell’estate

Con l’arrivo dell’estate e il conseguente innalzamento delle temperature arrivano anche piccoli fastidi della stagione, presenze indesiderate che non allietano le giornate e le serate dei condòmini. Soprattutto nei centri urbani, accaldati dal sole, se non vengono fatte per tempo disinfestazione e derattizzazione si rischia di passare notti insonni o di fare incontri sgradevoli. Da […]

Categorie
Condominio

Condominio: direttiva europea su casa green

E’ il tema del momento, la direttiva europea sulla casa green che sarà discussa al Parlamento europeo il prossimo 9 febbraio. Obiettivo finale un parco immobiliare a zero emissioni entro il 2050. Bello ma difficile da realizzare senza incentivi. Sempre più centrale il ruolo dell’amministratore di condominio e sempre più necessaria un’adeguata formazione. Entro il […]

Categorie
Assemblea Condominio Superbonus

Superbonus in condominio al 90% nel 2023

Il Superbonus è stato un ottimo strumento per efficientare un immobile o un condominio, o per adeguarlo alle norme antisismiche. Tuttavia, dal 2023 l’agevolazione fiscale scende dal 110% al 90% e questo non è un dettaglio da poco e vedremo perché. Il cosiddetto superbonus è una misura introdotta dal Decreto Rilancio, poi trasformata in legge […]

Categorie
Condominio Lavori

Condominio: non trascurare i lavori di manutenzione

Lo sappiamo, il momento è difficile. I rincari delle utenze stanno mettendo in difficoltà famiglie e imprese e, di conseguenza, i condomini nei quali vivono e lavorano. Molti lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria vengono spesso rimandati aspettando tempi migliori ma non è sempre così che funziona. La crisi economica morde, dopo due anni di […]

Categorie
Assemblea Condominio Piscina

Condominio: le scadenze in vista dell’estate

Ci avviamo verso l’estate e, oltre a pensare a dove andare al mare, dovresti pensare ad alcune scadenze che riguardano il tuo condominio. Assemblea per approvare il bilancio ma anche azioni di disinfestazione e, per chi ne possiede una, organizzazione e gestione della piscina condominiale. La bella stagione, finalmente, è arrivata. Dopo due anni di […]

Categorie
Condominio Contabilità

Condominio: la forma di pagamento più diffusa

Vivere in condominio vuol dire anche accettare le incombenze ed effettuare i pagamenti, sia quelli ordinari che straordinari. La modalità di pagamento che si sta diffondendo sempre più tra i condòmini è il Mav (Pagamento Mediante Avviso). Vivere in condominio significa dividere le spese con altre persone, almeno così avviene se tutti ottemperano ai propri […]

Categorie
Condominio Superbonus

Superbonus: Studio Lucente general contractor

Il superbonus 110% è una grande opportunità per efficientare e rinnovare il patrimonio immobiliare. Tuttavia, richiede anche studi preliminari e verifica dei requisiti prima ancora che progetti operativi e realizzazione. Ecco perché abbiamo impegnato lo Studio Lucente nell’attività di general contractor. Il cosiddetto superbonus è una misura introdotta dal Decreto Rilancio, poi trasformata in legge […]

Categorie
Assicurazione Condominio

Condominio: come funziona l’assicurazione

L’assicurazione di un condominio non è obbligatoria, tuttavia, vivamente consigliata. Come funziona? Quali sono i vantaggi? Come si stipula la polizza? A cosa fare attenzione sul contratto? L’assicurazione di un condominio non è obbligatoria ma è meglio averne una, spieghiamo perché. Può capitare che ci siano danni, magari per effetti atmosferici, a cose o persone […]

Categorie
Condominio Sanificazione

Condominio: sanificazione per casi covid

La sanificazione in condominio non è obbligatoria ma può essere richiesta nell’eventualità di casi covid accertati. La gestione corretta di eventuali casi di contagio da covid è uno dei banchi di prova più importanti per chi gestisce un condominio. Non solo per quel che concerne l’applicazione concreta delle disposizioni normative ma anche, forse soprattutto, per […]